VIII Settimana della Cucina Italiana nel Mondo: “A tavola con la cucina italiana: il benessere con gusto”
Dal 14 al 19 novembre 2023, nell’ambito della VIII edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, promossa dal MAECI e quest’anno intitolata “A tavola con la cucina italiana: il benessere con gusto”, l’Ambasciata d’Italia a Jerevan ha organizzato una serie di eventi di presentazione della cucina italiana e, in particolare, di prodotti e vini […]
Leggi di piùXXIII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
La XXIII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo dedicata al tema “L’italiano e la sostenibilità” si è svolta dal 16 al 22 ottobre 2023. La manifestazione ha visto l’adesione di importanti istituzioni locali quali l’Università Statale di Jerevan, l’Università “Brusov”, l’Accademia di Belle Arti, il Comitato di Jerevan della Società Dante Alighieri e […]
Leggi di più“Serata di Musica da Camera”: concerto di Silvia Chiesa e Maurizio Baglini
Nel quadro della XV edizione del “Festival Internazionale di Musica di Jerevan” dedicata al 120-esimo anniversario del compositore Aram Khachaturian, il 20 ottobre, presso la sala concerti “Aram Khachaturian” di Jerevan, si è tenuto il concerto “Serata di Musica da Camera” del duo italiano Silvia Chiesa (violoncello) e Maurizio Baglini (pianoforte). Il concerto è stato […]
Leggi di piùGRADUATORIA FINALE BORSE DI STUDIO A.A. 2023-2024
Si comunica di seguito la graduatoria finale dei vincitori e delle riserve relativa alla selezione indetta da questa Ambasciata per l’assegnazione di borse di studio MAECI per l’anno accademico 2023-2024 in Italia. ———————————– n°9 mensilità: CANDIDATI VINCITORI Hovhannisyan Sona (Rinnovo) 95/100 Barseghyan Hripsime 94/100 RISERVE Sahakyan Tatevik 86/100 Nahapetyan Elen 84/100 ———————————– n°6 mensilità: CANDIDATI […]
Leggi di piùVisita di Lavoro in Italia del Presidente della Repubblica di Armenia, S.E. Vahagn Khachaturyan
Domenica 23 luglio il Presidente della Repubblica di Armenia, S.E. Vahagn Khachaturyan, è arrivato nella Repubblica Italiana per una visita di lavoro che durerà fino al 26 luglio. La Delegazione guidata dal Presidente Khachaturyan ha fatto una prima tappa a Venezia e all’Isola di San Lazzaro, a cui seguiranno gli incontri con il Signor Presidente […]
Leggi di piùFestival Internazionale di Scultura Armeno-Italiano “Pax Armenica”
Il 15 luglio scorso l’Ambasciatore Alfonso Di Riso ha partecipato alla cerimonia di inaugurazione del Festival Internazionale di Scultura Armeno-Italiano “Pax Armenica” tenutasi a Parakar, nella Regione di Armavir. Nel corso delle 20 giornate del Festival gli scultori armeni e stranieri, provenienti da 8 paesi diversi, realizzeranno 15 sculture in marmo importato da Carrara e […]
Leggi di piùVisita dell’Ambasciatore Alfonso Di Riso presso l’Osservatorio Astrofisico di Byurakan
Il 21 giugno scorso, in occasione del decimo anniversario del conferimento dello Status di Valore Nazionale Armeno, l’Ambasciatore Alfonso Di Riso ha visitato l’Osservatorio Astrofisico di Byurakan. Ad accogliere l’Ambasciatore vi era il Direttore Areg Mickaelian. Nel corso dell’evento si è tenuta una presentazione sulle attuali attività e su una serie di telescopi dell’Osservatorio e, […]
Leggi di piùConcerto “Frammenti di Canzoni Italiane”
Il 22 giugno, presso la Sala di Musica da Camera “Komitas” di Jerevan, si è tenuto il concerto “Frammenti di Canzoni Italiane” di Federico Mondelci (direttore d’orchestra / sassofono) e Massimo Morganti (trombone), accompagnati dall’Orchestra di Musica da Camera. Il concerto è stato realizzato dal Centro di Musica da Camera “Komitas”, in collaborazione e con […]
Leggi di piùConcerto “La Fortezza di Erebuni in Jazz”
Venerdì 16 giugno si è tenuto a Jerevan il concerto “La Fortezza di Erebuni in Jazz” di Attilio Sepe (sassofono) e Edoardo Liberati (chitarra elettrica). Il concerto, ideato e realizzato dall’Ambasciata d’Italia in Armenia, in collaborazione con la Riserva-Museo Storico-Archeologica “Erebuni” e con il Comune di Jerevan, è stato il primo evento musicale mai organizzato […]
Leggi di piùMostra di pannelli itinerante sul “Perugino” in occasione della celebrazione della Festa Nazionale
In occasione del cinquecentesimo anniversario della morte di Pietro Vannucci, detto “Il Perugino”, una mostra di pannelli che ne illustra la vita e le opere è stata presentata a Jerevan durante le celebrazioni della Festa Nazionale. La mostra illustra attraverso 15 pannelli (2,05 x 0.85) la vita e i luoghi di Pietro Vannucci, detto “Il […]
Leggi di più