Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Aggiornamenti situazione anagrafica

I connazionali iscritti all’A.I.R.E. presso questa circoscrizione consolare possono aggiornare la propria situazione anagrafica direttamente sul portale Fast It.

L’interessato deve comunicare tempestivamente:

  • il trasferimento della propria residenza o abitazione all’estero;
  • le modifiche dello stato civile, anche per l’eventuale trascrizione in Italia degli atti stranieri (matrimonio, nascita, divorzio, morte, ecc.);
  • la perdita della cittadinanza italiana.

Cambio indirizzo nella stessa circoscrizione consolare o trasferimento in altra circoscrizione consolare

La richiesta deve essere effettuata tramite il portale Fast It, caricando la dichiarazione di cambio indirizzo/trasferimento/rimpatrio, copia del proprio passaporto e dei passaporti dei componenti del nucleo familiare e una prova di residenza relativa al nuovo indirizzo.

Il mancato aggiornamento delle informazioni, in particolare di quelle riguardanti il cambio di indirizzo, rende impossibile il contatto con il cittadino e la ricezione del plico elettorale in caso di votazioni.

Trasferimento ad altro Paese estero (ovvero ad altra circoscrizione consolare)

Il cittadino iscritto all’AIRE che si trasferisce dall’Armenia ad altro Paese estero deve presentare la dichiarazione di trasferimento all’Ufficio consolare competente territorialmente per la nuova residenza attraverso il portale Fast-It (all’interno del quale è possibile verificare l’Ufficio consolare competente territorialmente per la località di nuova residenza e inoltre sono disponibili le “FAQ”) entro 90 giorni dal trasferimento.

In mancanza di comunicazione del trasferimento, trascorsi 180 giorni da esso potrà essere dichiarata l’irreperibilità del cittadino con conseguente cancellazione dell’iscrizione anagrafica da parte del Comune di iscrizione AIRE. 

Prima della partenza è consigliabile trasmettere una email a consolare.jerevan@esteri.it per comunicare il trasferimento.

Rientro definitivo in Italia

I cittadini iscritti all’A.I.R.E. che rientrano definitivamente in Italia dovranno presentarsi presso il Comune Italiano dove hanno deciso di stabilirsi per dichiarare il nuovo indirizzo di residenza entro i termini previsti dal decreto del Presidente della Repubblica del 30 maggio 1989, n. 223. L’omissione o la presentazione tardiva della dichiarazione di rimpatrio è punita con sanzione pecuniaria amministrativa. Nella stessa data il Comune provvederà alla cancellazione dall’A.I.R.E. con contestuale iscrizione in A.P.R. (Anagrafe Popolazione Residente).

Prima della partenza e’ consigliabile trasmettere una email a consolare.jerevan@esteri.it per comunicare il rientro definitivo in Italia.

Cancellazione dall’A.I.R.E.

La cancellazione dall’A.I.R.E. avviene:

  • per iscrizione nell’Anagrafe della Popolazione Residente (A.P.R.) di un Comune italiano a seguito di trasferimento dall’estero o rimpatrio;
  • per morte, compresa la morte presunta giudizialmente dichiarata;
  • per irreperibilità presunta, salvo prova contraria, trascorsi cento anni dalla nascita o dopo la effettuazione di due successive rilevazioni, oppure quando risulti non più valido l’indirizzo all’estero comunicato in precedenza e non sia possibile acquisire quello nuovo;
  • per perdita della cittadinanza italiana.