Giovedì 12 giugno, presso l’Università Haybusak di Jerevan, ha avuto luogo la cerimonia ufficiale per la firma di un Memorandum accademico con l’Università degli Studi di Teramo, il quale prevede l’avvio di un programma di formazione congiunto tra i due Atenei attraverso l’istituzione di un doppio titolo di laurea in ambito giuridico.
Grazie a questa innovativa collaborazione con l’Ateneo abruzzese, gli studenti armeni avranno l’opportunità di trascorrere due anni di studio in Italia e, al termine del loro percorso, di conseguire un doppio titolo in Giurisprudenza.
Alla cerimonia della firma ha partecipato anche l’Ambasciatore Alessandro Ferranti, il quale nella giornata dell’11 giugno ha ricevuto in Ambasciata in visita la Delegazione dell’Università di Teramo, composta dalla Direttrice della Facoltà di Giurisprudenza, Professoressa Emanuela Pistoia, dal Professor Ignazio Castellucci e dalla Professoressa Roberta Greco.
Nel corso del suo intervento, l’Ambasciatore ha sottolineato l’importanza che questo accordo di cooperazione riveste nel creare maggiori e significative opportunità per gli studenti e per i docenti. Con tale iniziativa, volta a promuovere e facilitare lo scambio di conoscenze e competenze investendo nel futuro delle giovani generazioni, viene valorizzato il ruolo dell’istruzione e della formazione universitaria quale volano fondamentale per lo sviluppo dei rapporti accademici e della conoscenza reciproca, contribuendo all’ulteriore approfondimento dei legami culturali fra i due Paesi.
L’Università degli Studi di Teramo e l’Università Haybusak di Jerevan firmano un Memorandum per un programma di formazione congiunto in ambito giuridico
