REGIONE AUTONOMA VALLE D’AOSTA. Referendum consultivo del 1 giugno 2014.
Decreto n. 1 del Presidente della Regione Autonoma Valle d’Aosta relativo alla convocazione, per domenica 1 giugno 2014, dei comizi elettorali per il referendum consultivo per la modificazione del Comune di Courmayeur nella nuova denominazione “Courmayeur-Mont-Blanc”.Per visualizzare il Decreto cliccare qui: Decreto n. 1
Leggi di piùICoN – Italian Culture on the Net
Si propone all’attenzione di tutti gli interessati allo studio della lingua e della cultura italiana il sito www.italicon.it del Consorzio Interuniversitario IcoN – Italian Culture on the Net, che opera in convenzione con il Ministero degli Affari Esteri, allo scopo di promuovere e diffondere la lingua e la cultura dell’Italia nel mondo attraverso tecnologie telematiche […]
Leggi di piùArmenia – “l’Italia dei saperi” protagonista a Jerevan
18/10/2013. Si sta svolgendo in questi giorni a Jerevan, in Armenia, la 13esima edizione della Settimana della lingua italiana nel mondo. Il titolo della manifestazione, “Ricerca, Scoperta, Innovazione: l’Italia dei saperi”, ha offerto un’occasione straordinaria “per focalizzare l’attenzione sulla ricchezza del contributo che l’Italia ha saputo dare nel corso dei secoli proprio alla ricerca scientifica e […]
Leggi di piùFarnesina e Touring Club Italiano – Carta turistica socio estero per facilitare vacanze in Italia.
Ha preso avvio, con l’iniziativa “Farnesina e Touring Club: nel mondo per l’Italia” e la firma di un Protocollo d’Intesa, la collaborazione tra il MAE e il TCI con il progetto “Carta Turistica Socio Estero”.La tessera “Carta Turistica Socio Estero” permette agli associati di accedere alla rete di sconti e convenzioni in Italia del Touring […]
Leggi di più17/07/2013 – Giornata della giustizia penale internazionale
Celebrazione della giornata della giustizia penale internazionale, istituita durante la Conferenza di revisione dello Statuto della Corte Penale Internazionale.Messaggio del Ministro Emma Bonino Corte Penale Internazionale
Leggi di più17-23 giugno 2013 – IV Edizione della Settimana della Cucina Italiana
Il forte successo registrato negli scorsi anni e’ stato confermato per il Festival della Cucina Italiana in Armenia anche dalla sua IV Edizione del 2013.L’Evento, ormai divenuto tradizionale nel quadro degli interventi di promozione economico-culturale, si pone all’attenzione di questi ambienti politici, economici, culturali e finanziari, con crescente intensita’ e curiosita’, venendo esso ormai considerato […]
Leggi di più12/07/2013 Concerto “Notturno Italiano” dell’Ensamble Vivaldi de “I Solisti Veneti”
L’Ambasciata d’Italia informa i simpatizzanti della musica barocca veneziana che il 12 luglio 2013 presso Zvarnots Open Air avrà luogo un concerto “Notturno Italiano” dell’Ensqamble Vivaldi de “ISolisti Veneti”.Programma: ALBINONI Concerto in re min. op. 9 n. 2 per oboe e archi VIVALDI Sonata op. 1 n. 12 “La Follia” per 2 violini e violoncello TARTINI Sonata […]
Leggi di piùPubblicazione di un progetto Twinning in Armenia nel settore delle finanze pubbliche
Si informa che nel sito del Ministero degli Affari Esteri è stato pubblicato il seguente progetto di gemellaggio amministrativo:AM 13 ENP FI 14 ”Strengthening the regulatory and institutional framework of Public Internal Financial Control (PIFC) and supporting the Central Harmonisation Unit in its role of operationalizing the new systems in the Republic of Armenia”La scadenza […]
Leggi di piùEmpowerment of the Tertiary Level Education of the Republic of Armenia for European Higher Education Are Integration – EHEA
Nel sito del Ministero degli Affari Esteri è stato pubblicato il seguente progetto di gemellaggio amministrativo:AM 13 ENP OT 13 ” Empowerment of the Tertiary Level Education of the Republic of Armenia for European Higher Education Are Integration – EHEA” La scadenza per la presentazione delle proposte è il 28 agosto 2013. Eventuali chiarimenti possono […]
Leggi di più