Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

L’Ispettorato della salute e del lavoro dell’Armenia (HLIB) in visita all’Ispettorato Nazionale del Lavoro italiano.

Nell’ambito del progetto “Enhancing social human rights in Armenia”, volto a migliorare la protezione e l’applicazione dei diritti sociali e del lavoro in Armenia, il Consiglio d’Europa ha organizzato, nelle giornate del 16 e del 17 giugno, una visita-studio dell’Ispettorato del Lavoro e della Salute dell’Armenia (HLIB) presso l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) italiano, a Roma.

La Delegazione armena è stata accolta dal Direttore Generale dell’INL, Danilo Papa, il quale ha fornito una panoramica dell’organizzazione, del funzionamento e delle comptenze dell’INL.

Da parte sua, il Direttore Slavik Sargsyan ha condiviso le  esperienze e le pratiche adottate dalla HLIB, offrendo un quadro delle attività dell’Ispettorato della Salute e del Lavoro nella Repubblica di Armenia.

Parte della visita è stata, inoltre, dedicata all’apprendimento pratico attraverso un’attività di job shadowing: i funzionari armeni si sono uniti agli ispettori italiani sul campo, acquisendo nozioni sulla pianificazione delle ispezioni e sulla valutazione del rischio.

La delegazione armena ha mostrato vivo interesse per le modalità operative osservate, anche partecipando ad un briefing presso la Direzione Interregionale del Lavoro (DIL) finalizzato ad illustrare le procedure ispettive adottate in Italia, le tecniche e le fonti informative utilizzate nella scelta degli obiettivi di controllo.

Questa visita-studio testimonia un ulteriore importante passo nel rafforzamento della cooperazione istituzionale tra Italia ed Armenia e delle già eccellenti relazioni bilaterali, tramite un’attività promossa dal Consiglio d’Europa e volta all’apprendimento e allo scambio di conoscenze al fine di rafforzare l’attuazione degli standard internazionali del lavoro e la tutela dei diritti sociali.