Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

L’Ambasciatore Alessandro Ferranti in visita al Museo Matenadaran di Jerevan.

L’Ambasciatore Alessandro Ferranti in visita al Museo Matedanaran di Jerevan1

Il 23 luglio, l’Ambasciatore Alessandro Ferranti si è recato in visita presso il Museo dei manoscritti Matenadaran di Jerevan su invito del Direttore Ara Khzmalyan.

Nel corso della visita è stato possibile ammirare una tra le più ricche e vaste collezioni di manoscritti e documenti armeni esistente al mondo, la quale comprende anche numerosissimi preziosi codici in altre lingue, tra cui il latino e l’italiano.

L’Ambasciatore ha inoltre assistito alle varie fasi in cui si esplicano le operazioni di ricerca e restauro dei testi e dei manoscritti antichi, esprimendo profondo apprezzamento per le attività del Matenadaran.

Durante il colloquio avuto con il Direttore Khzmalyan, entrambe le parti hanno sottolineato l’importanza di continuare a coltivare ed approfondire la proficua collaborazione già esistente con l’Italia in materia di conservazione, valorizzazione e restauro dei manoscritti antichi, quale straordinario e inestimabile patrimonio dell’umanità.