Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Visti

 

Visti

Si comunica che dal 1 marzo 2022 sará repristinato il rilascio di tutte le tipologie di visto, compreso quello per turismo.

Si precisa che tutte le richieste di visto continueranno ad essere accolte attraverso il Centro Visti TLS situato in Vardanants Street n. 4/50 tel. 055 909449

Dal 1 giugno 2022, non è più richiesto il Green Pass né altra certificazione equivalente per l’ingresso/rientro in Italia dall’estero. Per maggiori informazioni Approfondimento di ViaggiareSicuri.

I titolari di un visto Schengen non hanno automaticamente diritto a entrare nello spazio Schengen e devono rispettare le restrizioni di viaggio vigenti. La decisione di ingresso in territorio nazionale spetta alle Autorità di frontiera, che, oltre all'esibizione del PLF e della certificazione verde,  possono altresí  chiedere l’esibizione della documentazione comprovante i motivi del viaggio  e negare l'ingresso ai cittadini stranieri nel territorio nazionale. Tutti i documenti in lingua armena devono essere presentati con traduzione in inglese (inclusi gli estratti conti bancari).

Per informazioni sui visti scrivere a visti.jerevan@esteri.it

Si precisa che anche le richieste di visto nazionale saranno ricevute tramite la Societa' TLS

Si informa la gentile utenza che in nessun caso le tariffe consolari sono rimborsabili.

 

SCOPRI SE HAI BISOGNO DI UN VISTO

In particolare per i visti di STUDIO clicca qui pagina

Gruppi folkloristici/musicali: dichiarazione di garanzia dall'Italia

 

NOTA BENE: l'Ambasciata si riserva il diritto di richiedere documentazione aggiuntiva, oltre a quella elencata, laddove ritenuto necessario.

 

INFORMAZIONI  

Per richiedere un visto presso l'Ambasciata d’Italia a Yerevan, i cittadini armeni e stranieri, regolarmente residenti nella circoscrizione consolare, possono usufruire del servizio di outsourcing gestito dalla società TLScontact, società privata autorizzata a ricevere le domande di visto.

La valutazione e la decisione in merito alle stesse è comunque di totale competenza di questa Ambasciata.

 

 Le domande di visto  (sia Schengen che Nazionali) vengono presentate attraverso la Società TLS, telefonando al numero +374 55 909 449
• dal lunedì al venerdì tra le ore 12:00 e le ore 15:00. Il richiedente sarà tenuto al pagamento di una quota aggiuntiva di 29 Euro quale corrispettivo del servizio erogato dalla Societá TLS, da versare direttamente al fornitore esterno di servizi in contanti ed in valuta locale (dram armeno).

Per maggiori informazioni sul servizio TLScontact e sui documenti da presentare: https://it.tlscontact.com/am/evn/login.php

 

 Informazioni generali sul rilascio di visti di breve e lungo soggiorno:


1. L’Ambasciata d’Italia in Armenia è competente al rilascio dei visti di ingresso di breve soggiorno (tipologia C) per Italia, Malta e Finlandia,  nonché dei visti di lungo soggiorno (tipologia D) solo per l’Italia.

2. La domanda di visto Schengen puó essere presentata non prima di sei mesi dalla data prevista di partenza e viene esaminata, di regola, entro dieci giorni di calendario.

3. Il costo della trattazione della pratica del visto di breve soggiorno in Italia, Malta e Finlandia per i cittadini armeni è pari a 35 Euro (circa AMD 18,600.00), da versare in contanti ed in valuta locale (dram armeno) all’atto di presentazione della domanda di visto  presso la Societá TLS (deve essere considerato il pagamento della quota aggiuntiva di Euro 29, pari a circa AMD 16.140).

4. Le richieste di rilascio di visti nazionali (Visti D, superiori ai 90 giorni), vengono presentate presso la TLS. Il costo previsto per un visto nazionale é di Euro 116, pari a circa AMD 61.600.

5. L'importo percepito non è rimborsabile, a prescindere dal risultato finale. Questo importo non è dovuto per l’emissione del visto ma per la trattazione amministrativa della pratica.

6. Non sono previsti diritti d’urgenza per il visto d’ingresso.

7. Il possesso del visto non garantisce in assoluto l'ingresso al cittadino straniero, poichè l'Autorità di frontiera verifica le condizioni previste per l’ingresso. E’ pertanto necessario che l’interessato porti con sé copia dei documenti presentati per la richiesta del visto.

Si informa che, in base all’Art 331 del Codice di Procedura Penale, in caso di presentazione di documentazione falsa, viene fatta denuncia all’Autorità giudiziaria italiana.

 Informativa in materia di protezione dei dati personali

Modulistica

 

 

 

 


36