L’Armenia ha un territorio in gran parte destinato ad uso prativo e di pascolo. Significativa anche la porzione di terreno incolto. Bassa la percentuale del terreno disponibile e’ utilizzato per la coltivazione.
In Armenia si coltivano prevalentemente avena ed altri cereali; patate, radici e tuberi; uva, albicocche, ciliege e prugne (la frutta armena e’ universalmente conosciuta ed apprezzata, le albicocche in particolare erano note gia’ ai Romani per il loro gusto intenso e le proprieta’ curative); ortaggi (aglio, carote e rape); fagioli e altri legumi; piante ad uso industriale (barbabietola da zucchero e tabacco); frutta secca.
La produzione di legname e’ piuttosto limitata.
Si allevano regolarmente ovini, bovini, caprini e suini. Di buona qualita’ i prodotti derivati (carne, burro e latticini, miele).